Il Raggio Verde
"Avviene in rare occasioni, nell'ultimo spasmo di tramonto, un verde baleno s'impenna su nel cielo.
C'è chi in tutta una vita non lo vedrà mai e c'è chi afferma che sì, era presente... e c'è chi dice che è il segnale di quando un'anima
mette piede in questo mondo da quello dei morti".
Foto: Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo
È così che raccontano il raggio verde nel celebre film "Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo", un Verde Baleno dal potere arcano capace di collegare in modo mistico il mondo dei vivi con quello delle anime in attesa di giudizio.
Il Raggio Verde è un fenomeno che incanta i popoli del mondo fin dall'antichità. Caldei, Babilonesi, Egizi, studiarono a fondo il fenomeno senza però riuscire a spiegarne l'origine. Gli egizi ipotizzarono che, oltre l'orizzonte, il sole cambiasse colore diventando verde per poi risorgere con le sue sembianze "terresti".
COS'È IL RAGGIO VERDE
Foto: Il Raggio Verde visto da Forio d'Ischia 2020. Grazie all'autore della foto ha deciso di rimanere anonimo donando l'uso della foto al Romantica Resort & Spa
Scientificamente si tratta di un effetto ottico che si concretizza con la visione di una striatura luminosa verde veronese che si può osservare per
qualche secondo al tramonto o all'alba. A volte il green flash può addirittura sfumare nel blu-indaco, dando vita al leggendario "raggio blu".
Il fenomeno del raggio verde è dovuto alla dispersione della luce nell'atmosfera che tende ad aumentare in prossimità dell'orizzonte.
Per questo motivo, al tramonto o all'alba, il sole appare come una serie di dischi leggermente sfasati tra di loro, che pian piano scompaiono nel mare lasciando intravedere all'occhio più attento varie componenti spettrali della luce e quindi di colore. Prima il rosso e il giallo, che hanno una lunghezza d'onda maggiore, e poi il verde e il blu.
Foto: Wikipedia il Raggio Verde
Per essere in grado di carpire questi meravigliosi colori e quindi il raggio verde, è necessario che ci siano alcune particolari condizioni atmosferiche
(una certa quantità di ozono nell'aria, l'assenza di vapore acqueo e quindi di foschia all'orizzonte e determinate percentuali degli altri gas atmosferici).
Il Raggio Verde può manifestarsi sotto diverse forme: a volte come un vero e proprio fascio di luce nel cielo che si può ammirare dopo il tramonto per qualche secondo, altre come un vero e proprio flash nel momento in cui l'ultimo pezzettino di sole cala nel mare. Altre volte ancora, con alcune condizioni atmosferiche particolari e di mare calmo, è proprio l'ultimo pezzetto di sole che nel tramontare cambia colore diventando Verde.
DOVE AMMIRARE IL RAGGIO VERDE
Foto: Alessia Peraro "La Chiesa del Soccorso"
A Ischia il posto migliore per sperare di ammirare il raggio verde è dalla Chiesa del Soccorso di Forio al tramonto.
Si tratta di una chiesetta bianca a picco sul mare dove il sole tramonta immergendosi nel mare infinito. In questo punto dell'isola il tramonto è visibile durante tutto l'anno.
Da Novembre a Marzo il raggio verde è visibile anche dal Romantica Resort & Spa dove dal terrazzo dei sogni è possibile ammirare spettacolari tramonti con condizioni atmosferiche molto favorevoli per cogliere il raro fenomeno.
Foto: Alessia Peraro for Romantica Resort & Spa